Il giorno sbagliato: recensione film con Russell Crowe

Il Giorno Sbagliato

Auguriamoci di non trovare mai sulla nostra strada (e intendo proprio letteralmente) il Russell Crowe di “Il giorno sbagliato” perché quello potrebbe essere anche il nostro ultimo giorno. Sulla terra. “Il giorno sbagliato” è una vera sorpresa. E funziona perfettamente in ogni sua parte: regia, prova degli attori, montaggio.

Continua a leggere

Joker di Todd Phillips: ridi pagliaccio! – recensione film

Joker con Joaquin Phoenix

“Don’t forget to smile”. È la negazione una delle chiavi di lettura di “Joker” di Todd Phillips, interpretato da un gigantesco Joaquin Phoenix. In primis perché non è un film di supereroi. Al contrario, è molto meno fantastico e visionario di quel che ci aspettiamo.

Continua a leggere

Polar con Mads Mikkelsen: la recensione

Polar con Mads Mikkelsen

Tratto dall’omonima graphic novel dello spagnolo Victor Santos, “Polar” è revenge movie in grande stile, dal gusto fortemente fumettoso e hard pulp ai limiti dell’hard gore. Parecchio spinto sui toni del kitsch e del pop, “Polar” è uno dei migliori adattamenti degli ultimi anni per il grande schermo.

Continua a leggere

Piercing di Nicolas Pesce: joke al massacro con Mia Wasikowska

piercing film di nicolas pesce

Classe 1990, Nicolas Pesce è uno dei registi newyorkesi più promettenti della sua generazione. Due anni dopo l’intrigante “The eyes of my mother”, confeziona il torbido e seducente “Piercing”, ibrido tra thriller e horror che trasuda cinefilia e grande amore per il cinema di genere.

Continua a leggere

Romina di Diego Cohen: l’horror chiapparella di Netflix

Romina film horror su Netflix

“Romina” è uno slasher movie che sconfina nel rape and revenge. Niente di più godurioso per molti amanti dell’horror. Peccato che lo sia solo all’apparenza, perché nella sostanza rasenta la nullità. Tutto resta imprecisato, al limite dell’imponderabile.

Continua a leggere

Il sacrificio del cervo sacro: il capolavoro di Yorgos Lanthimos

il sacrificio del cervo sacro recensione

“Cause we got the fire and we gonna let it burn” (Perché abbiamo il fuoco e lo lasceremo bruciare). Nell’ultimo film del regista greco brucia la fiamma dell’arte, capace di mettere a fuoco un cristallino capolavoro moderno, l’opera più solida di Lanthimos.

Continua a leggere

Dogman: Matteo Garrone tra cani sciolti e uomini in gabbia

Dogman film garrone recensione

Ispirato a uno dei casi più violenti di cronaca italiana, quello del Canaro della Magliana, “Dogman” è un film duro, che sa porci di fronte a quel lato oscuro di noi che ignoriamo. Fino a farci capire che i cani, molto spesso, sono più umani di noi.

Continua a leggere

La babysitter: la tata di Netflix sexy, indiavolata e spassosa

la babysitter film netflix

“La babysitter” diretto da McG, disponibile su Netflix, è un riuscito mix di horror e commedia demenziale, fusi in una chiave registica molto pop. Un prodotto che non ha problemi di ritmo, appeal e divertimento, che convince per la sua anima ibrida.

Continua a leggere

Revenge di Coralie Fargeat: la vendetta (tremenda vendetta!) è donna

Revenge film 2017 di Coralie Fargeat

“Revenge” è senza dubbio uno dei film più violenti e spietati degli ultimi anni. Opera prima di una donna sulla quarantina, fa rizzare i peli sulle braccia, con un ritmo implacabile come la vendetta e una fantasia registica davvero pregevole.

Continua a leggere

Pericle il nero: Riccardo Scamarcio il duro | recensione film

pericle il nero scamarcio recensione film

Recensione del film Pericle il nero di Stefano Mordini con Riccardo Scamarcio. Pericle Scalzone, come lui stesso afferma nel film, di mestiere fa il culo alla gente. Proprio in senso letterale, fisico. Hai sgarrato? E allora arriva Pericle che prima ti stordisce con un sacchetto di sabbia e poi ti violenta sessualmente. È un’eminenza nera che parla poco e lavora […]

Continua a leggere

Jane Got a Gun: la signora (armata) del West.

Jane Got a Gun

“Il cinema: una donna nuda e un uomo con la pistola”. Così la pensava Dino Risi, che di western non ne ha mai girati. Provate però a vestire la donna (magari lasciandola un po’ scollacciata) e metterle in mano una pistola. Il risultato è una piccola grande rivoluzione nel genere western. Jane Got a Gun (2016) di Gavin O’Connor è […]

Continua a leggere

Storie pazzesche di Damián Szifron: la recensione.

storie pazzesche film

Nel 2001 a vincere il Festival Internazionale del Film di Roma fu Cosa piove dal cielo? del regista argentino Sebastián Borensztein. Il protagonista del film, Roberto (Ricardo Darín), è uno Scrooge moderno che cerca di isolarsi dagli altri trovando consolazione e divertimento nel ricercare e collezionare le notizie più incredibili dai giornali di tutto il mondo. Le Storie pazzesche di […]

Continua a leggere

Killer Joe di William Friedkin: la recensione

La scena della coscia di pollo sarà ricordata a lungo dai festivalieri veneziani. Una lunga manciata di minuti che diverte, galvanizza, spalanca gli occhi, alza l’asticella del sexually correct, vale il prezzo del biglietto. A questa in Killer Joe si somma la prova di un Matthew McCounaghey larger than life. Magnetico, enigmatico, crudo e credibile pulotto con cappello da cowboy […]

Continua a leggere

Stoker, Hitchcock in salsa coreana

Stoker film

C’è qualcosa di Amleto, qualcosa di Lolita e qualcosa di Hitchcock in Stoker di  Park Chan-wook. Ma c’è anche il più grande regista coreano, un montaggio e una fotografia da brividi, quel gusto morboso e sacro per il sangue che solo i coreani hanno. Risultato finale: Stoker è un film estremamente seducente, enigmatico, che conquista il lato psicotico di ogni […]

Continua a leggere

Senza nessuna pietà: recensione film

senza nessuna pietà film

Non è da tutti esordire al lungometraggio, a nemmeno 35 anni, con un noir. Michele Alhaique ha la presunzione e il pelo sullo stomaco per farlo. Ma il rischio, qualunque sia la dose di coraggio impiegata, è altissimo. Senza nessuna pietà corre questo rischio, pensa di poter camminare sull’acqua e invece, pur non annegando, annaspa un po’. Il soggetto è […]

Continua a leggere

Prisoners: prigionieri di Fede, Verità e Vendetta

prisoners film

“… come noi li rimettiamo ai nostri debitori…”. E quanto ne segue sul non indurci in tentazione e libera nos a malo. Prisoners di Denis Villeneuve ci pone di fronte a cosa accade in noi quando collidono ciò in cui crediamo (e speriamo) e uno dei fatti più tragici che possiamo subire: la scomparsa o la morte di un figlio. […]

Continua a leggere

In ordine di sparizione: vendetta norvegese

in ordine di sparizione film

Vendetta spassosa vendetta. In ordine di sparizione di Hans Petter Moland non è un thriller, non è una dark comedy, non è un noir e non è neppure un film pulp. Mischiando sangue e giustizia personale, toni cupi e grasse risate, è molto di più: ovvero tutto questo contemporaneamente. Protagonista un onesto cittadino, anzi il migliore dei cittadini, di una […]

Continua a leggere

Bastardi senza gloria: il capolavoro! – recensione

bastardi senza gloria brad pitt

Recensione di Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino. “Questo potrebbe essere il mio capolavoro!”. Battuta finale pronunciata dal tenente Aldo Raine, alias Brad Pitt, che racchiude in sé la consapevolezza di Quentin Tarantino di aver forgiato un’opera unica, di indubbio fascino e valore. E, a mio modesto parere, è davvero il suo film più riuscito. Sin dal soggetto, Bastardi senza […]

Continua a leggere