Il giorno sbagliato: recensione film con Russell Crowe

Il Giorno Sbagliato

Auguriamoci di non trovare mai sulla nostra strada (e intendo proprio letteralmente) il Russell Crowe di “Il giorno sbagliato” perché quello potrebbe essere anche il nostro ultimo giorno. Sulla terra. “Il giorno sbagliato” è una vera sorpresa. E funziona perfettamente in ogni sua parte: regia, prova degli attori, montaggio.

Continua a leggere

The Shift di Alessandro Tonda: recensione film con Adamo Dionisi

the shift film

Senza dubbio uno dei migliori e (più trascurati) esordi del cinema italiano degli ultimi anni. Teso, efficace, ben scritto e ben diretto, è un debutto che fa ben sperare sia per un cinema italiano meno di cassetta sia per un talento, quello di Tonda, che potrebbe facilmente trovare casa e successo all’estero, se non ben curato in patria.

Continua a leggere

Quello che non so di lei di Roman Polanski: recensione

quello che non so di lei

Tratto dall’omonimo libro di Delphine de Vigan, in “Quello che non so di lei” c’è qualcosa di Stephen King (in particolare “Misery non deve morire”), qualcosa di Hitchcock, qualcosa del Francois Ozon di “Nella casa”, ma soprattutto qualcosa di Polanski. Pare assurdo come discorso, ma è proprio così.

Continua a leggere

La Foresta su Netflix: il mistero s’infittisce e la serie si perde

la foresta recensione serie netflix

La base è “Twin Peaks”, e tutto quel “tipo” di serie che ne sono derivate: nel paesino di Montfaucon, dove tutti si conoscono, scompare una sedicenne e presto il suo cadavere viene trovato nel bosco. Poi scompaiono altre due ragazze. Il capo della polizia vuole vederci chiaro.

Continua a leggere

Den Skyldige – The Guilty: in linea con la tensione

Den Skyldige the guilty film

Atipico thriller danese, “Den Skyldige – The Guilty” è una delle sorprese di questa stagione cinematografica e meritatamente ha raccolto molteplici consensi in vari festival internazionali. Un crescendo di suspense che non mostra mai l’azione on screen ma la “veicola” sempre attraverso il viso del protagonista.

Continua a leggere

Dragged Across Concrete di S. Craig Zahler: recensione

“Volevo fare un poliziesco carico di suspense” ha affermato il regista S. Craig Zahler. Ma “Dragged Across Concrete” è molto di più. Va oltre il film di genere incentrato sul poliziotto buono e il poliziotto cattivo, germinando su dialoghi cinici e sfacciati.

Continua a leggere

Il sacrificio del cervo sacro: il capolavoro di Yorgos Lanthimos

il sacrificio del cervo sacro recensione

“Cause we got the fire and we gonna let it burn” (Perché abbiamo il fuoco e lo lasceremo bruciare). Nell’ultimo film del regista greco brucia la fiamma dell’arte, capace di mettere a fuoco un cristallino capolavoro moderno, l’opera più solida di Lanthimos.

Continua a leggere

Godless: nessun Dio ma tanto cuore per il grande west(ern) di Frank Scott

godless jeff daniels netflix

“Godless” è una grande serie tv Netflix sin dall’episodio pilota, che ci prende al lazo con furbizia e spettacolarità, tenendoci buoni e fedeli, episodio dopo episodio, fino al settimo finale, assolutamente un piccolo capolavoro. Semplicemente imperdibile.

Continua a leggere

Tutti i soldi del mondo: Ridley Scott rapito e riscattato (dal caso Spacey)

tutti i soldi del mondo christopher plummer

“Tutti i soldi del mondo” può dirsi un film riuscito, perché non è un film drammatico che coinvolge emotivamente, e non vuole esserlo: è una riflessione sul ruolo del denaro e il posto che gli diamo sulla nostra personale scala dei valori.

Continua a leggere

El Bar di Alex De la Iglesia: paura e delirio a Madrid

el bar recensione film

“El Bar”, disponibile su Netflix, chiude lo spettatore e un manipolo di sconosciuti in un bar mentre fuori un cecchino uccide due uomini a sangue freddo. È il panico. Chi è? Dov’è? Siamo al sicuro o in trappola? Ma soprattutto, è successo davvero?

Continua a leggere

Seven Sisters: Noomi Rapace alla settima potenza

seven sisters noomi rapace

Prendete Noomi Rapace è moltiplicatela per sette. Sette sorelle gemelle. Calatele in un futuro distopico e aggiungete tanta azione. Il risultato di “Seven Sisters” è un’opera di grande intrattenimento. Puro intrattenimento. What else?

Continua a leggere

Revenge di Coralie Fargeat: la vendetta (tremenda vendetta!) è donna

Revenge film 2017 di Coralie Fargeat

“Revenge” è senza dubbio uno dei film più violenti e spietati degli ultimi anni. Opera prima di una donna sulla quarantina, fa rizzare i peli sulle braccia, con un ritmo implacabile come la vendetta e una fantasia registica davvero pregevole.

Continua a leggere

Scappa Get Out di Jordan Peele: recensione

scappa get out

Scappa Get Out di Jordan Peele ha subito la stoffa del cult. Un thriller che mette più di un piede nell’horror con tese atmosfere da mystery. E ha più di qualcosa che strizza l’occhiolino a Black Mirror nell’analisi delle derive a cui possono arrivare certe neo-ideologie moderne, soprattutto in America. Scappa Get Out è un esordio davvero potente, che tiene […]

Continua a leggere

Allied – Un’ombra nascosta: la rinascita di Zemeckis

allied un'ombra nascosta

Allied – Un’ombra nascosta segna il grande, inaspettato, ritorno di Robert Zemeckis. Dopo oltre dieci anni di parabola sempre più discendente e scarna di personalità, con film in computer grafica come Polar Express (2004), La leggenda di Beowulf (2007)e A Christmas Carol (2009), seguiti da pellicole più “reali” ma deludenti come Flight (2012) e The Walk (2015), il regista statunitense […]

Continua a leggere
1 2 3