Joker di Todd Phillips: ridi pagliaccio! – recensione film

Joker con Joaquin Phoenix

“Don’t forget to smile”. È la negazione una delle chiavi di lettura di “Joker” di Todd Phillips, interpretato da un gigantesco Joaquin Phoenix. In primis perché non è un film di supereroi. Al contrario, è molto meno fantastico e visionario di quel che ci aspettiamo.

Continua a leggere

Titans: su Netflix tutti vogliono essere Robin

Titans serie tv su Netflix

Una serie cazzutissima, con una regia assolutamente magnetica, attenta ai dettagli e alla resa “fisica” dei tratti psicologici dei personaggi. I tre ideatori, Akiva Goldsman, Geoff Johns e Greg Berlanti, fanno un lavoro certosino e coraggioso, intrecciando più fili narrativi e annodandoli bene episodio dopo episodio.

Continua a leggere

Glass: M. Night Shyamalan chiude la trilogia dei supereroi

glass film Shyamalan

Con la creazione del suo personale universo, Shyamalan si è sforzato di ri-scrivere la forma del cinecomic moderno dando una propria visione, davvero unica e personale, e questo è senza dubbio un punto a favore. Nonostante questo, sembra mancare qualcosa a questo singolare mondo creato e questo terzo capitolo è purtroppo il più debole.

Continua a leggere

Professor Marston and the Wonder Women: la recensione

professor marston and the wonder women

Scritto da Pietro Braccio. “Professor Marston and the Wonder Women” ci riporta negli anni Quaranta e ci racconta la mente e le vicende di chi ha creato la prima eroina femminile della DC Comics: la muscolosa e sensuale Wonder Woman.

Continua a leggere

Guardians: supereroi dalla Russia con furore

guardians supereroi russia

Non sono gli Avengers né i Fantastici 4 né tantomeno i Guardiani della Galassia, ma i Guardians della Grande Madre Russia (che fa anche rima!). Supereroi all’ombra del Cremlino che, in perfetto stile nazionalista sovietico, durante la Guerra Fredda si uniscono sotto il progetto intitolato ‘Patriot’ allo scopo di difendere la patria da un cattivone efferato. Guardians di Sarik Andreasyan […]

Continua a leggere

Netflix e le serie tv Marvel: la recensione

Guest post scritto da Fabio Raffo redattore per il sito Action Parallèle Da circa due anni Netflix ha lanciato la produzione di series legate all’universo Marvel: l’idea si è rivelata un enorme successo sia in termini commerciali sia soprattutto in termini di resa dei prodotti. Il progetto, piuttosto ambizioso, prevede quattro serie su quattro supereroi (nell’ordine di produzione, Daredevil, Jessica Jones, […]

Continua a leggere

Lo chiamavano Jeeg Robot, la recensione

lo chiamavano jeeg robot

Era il dicembre 2014 quando Gabriele Salvatores portò al cinema il primo cine-comics italiano, Il ragazzo invisibile. Un film che iniziava ad affacciarsi su un genere che in Italia non c’è praticamente mai stato. Muovevamo così i primi passi con un piccolo hero che ancora non era super, se non per il fatto di poter sparire alla vista degli altri. […]

Continua a leggere

Ant-Man: tesoro, mi si sono ristretti i supereroi!

Ant Man

Se Peter Parker veniva punto da un insetto per trasformarsi in Spider-Man, Scott Lang si riduce alle dimensioni di un insetto per diventare Ant-Man. La dodicesima creazione per il grande schermo del Marvel Cinematic Universe è “fuori” il più piccolo dei super-eroi, ma “dentro” più grande di molti suoi predecessori. Infatti Ant-Man, proprio come il suo protagonista, è solo a […]

Continua a leggere

Il ragazzo invisibile: Super Salvatores sfida il cine-comics!

il ragazzo invisibile film salvatores

Il ragazzo invisibile di Gabriele Salvatores è una boccata d’aria fresca in un cinema italiano spesso claustrofobico e asfittico. E non è un caso che ad aprirci i polmoni e gli occhi sia l’unico regista italiano capace di sperimentare più generi, anche a costo di prendere delle discrete cantonate. Premio Oscar nel 1992 con Mediteranneo, commedia d’inaspettata delicatezza, Salvatores ha […]

Continua a leggere

Transformers 4: non il solito fracassone di Michael Bay

transformers 4

[Piccola premessa: non amo il genere in questione e ho visto solo il primo episodio, ma a breve recupererò anche il secondo e il terzo…] Il passato è storia, il presente è passato, il futuro è ora. Michael Bay anno zero. Il regista californiano mette un punto forte in quel genere trasversale che mischia action, disaster, alien e fracassone movie […]

Continua a leggere