The Greatest Showman: che spettacolo quel circo pop ai tempi di Dickens

the greatest showman

“The Greatest Showman” è un grande show. Cinema e circo si tengono forte per mano come due trapezisti nel vuoto, due forme di intrattenimento che si fondono con ritmo invidiabile, acrobazie al montaggio e una serie di canzoni che conquistano.

Continua a leggere

Ammore e malavita dei Manetti Bros: la recensione

Sono passati esattamente vent’anni (era il 1997) da quel Tano da morire di Roberta Torre che, con un certo successo e un sentito clamore, mischiò musical e criminalità organizzata con l’aggiunta di una bella dose di kitsch e grottesco a cui (forse) non eravamo ancora abituati. L’urlo e il profumo del “mai visto” traboccavano da Tano da morire. E ci […]

Continua a leggere

La La Land di Damien Chazelle: let’s dance (again)!

la la land film musical

Il musical ha reso grande il cinema hollywoodiano. Soprattutto negli anni Trenta, ai tempi gloriosi del cosiddetto Cinema americano classico, con evergreen come Il mago di Oz (1939) o Top Hat (1935). Poi col tempo il genere si è inabissato, andando per un po’ in letargo. Un primo risveglio nel 1961 con West Side Story, che innovò profondamente il pattern […]

Continua a leggere