The Nest – Il nido: recensione film di Roberto De Feo

il nido the nest

Recensione di The Nest – Il nido di Roberto De Feo. Diciamolo subito: The Nest – Il nido di Roberto De Feo è uno dei migliori esordi degli ultimi anni sia nel cinema italiano tout court sia nel cinema nostrano di genere. De Feo non scende a compromessi e con coraggio realizza un’opera che sa quello che vuole e sa […]

Continua a leggere

Mona Lisa and the Blood Moon di Ana Lily Amirpour: recensione

Mona Lisa and the Blood Moon

Recensione di Mona Lisa and the Blood Moon di Ana Lily Amirpour. Scritta da Vanessa Forte. A cinque anni dalla vittoria del Premio Speciale della Giuria per The Bad Batch, torna in concorso alla 78esima Mostra del Cinema di Venezia la regista americana di origine iraniana Ana Lily Amirpour con la sua nuova opera, Mona Lisa and the Blood Moon, […]

Continua a leggere

Halloween Kills di David Gordon Green: recensione

Halloween Kills recensione

Recensione di Halloween Kills di David Gordon Green, fuori concorso a Venezia 78. Scritta da Vanessa Forte. Premiata con il Leone d’Oro alla carriera, Jamie Lee Curtis torna alla Mostra del Cinema di Venezia 2021 come protagonista di Halloween Kills, penultimo episodio dell’omonima saga horror ideata da John Carpenter (regista di culto che con questo film ha inaugurato il genere […]

Continua a leggere

La stanza di Stefano Lodovichi: recensione film con Guido Caprino

la stanza film

Sbaglia sono chi prova, osa, rischia. Ecco, Stefano Lodovichi con “La stanza” a molti potrà sembrare che abbia sbagliato, che il suo film sia stonato ed eccessivo da vari punti di vista, e forse è così, ma è un’opera che nel panorama del cinema italiano è rarissimo trovare, e questo perché si confronta con più generi.

Continua a leggere

Contracted di Eric England: la recensione

contracted film horror

Recensione dell’horror Contracted di Eric England. Una delle più belle mutazioni degli ultimi anni. Contracted di Eric England è un horror a basso budget che punta tutto sul lato corporeo del film e della sua protagonista, quest’ultima in preda ad una metamorfosi scatenata da un rapporto sessuale non protetto avuto con un discutibile soggetto ricercato dalla polizia. Il sesso come […]

Continua a leggere

Piercing di Nicolas Pesce: joke al massacro con Mia Wasikowska

piercing film di nicolas pesce

Classe 1990, Nicolas Pesce è uno dei registi newyorkesi più promettenti della sua generazione. Due anni dopo l’intrigante “The eyes of my mother”, confeziona il torbido e seducente “Piercing”, ibrido tra thriller e horror che trasuda cinefilia e grande amore per il cinema di genere.

Continua a leggere

A tuo rischio e pericolo: il (buon) bignami horror di Netflix

a tuo rischio e pericolo su netflix

Cinque cortometraggi, dai 2 ai 9 minuti ciascuno, per una carrellata, velocissima, giocoforza parziale e altalenante negli esiti, ma allo stesso tempo gratificante e con alcuni spunti di pregio, nel genere horror. Una mini-antologia del terrore per chi ha voglia di un assaggio del brivido.

Continua a leggere

Romina di Diego Cohen: l’horror chiapparella di Netflix

Romina film horror su Netflix

“Romina” è uno slasher movie che sconfina nel rape and revenge. Niente di più godurioso per molti amanti dell’horror. Peccato che lo sia solo all’apparenza, perché nella sostanza rasenta la nullità. Tutto resta imprecisato, al limite dell’imponderabile.

Continua a leggere

La babysitter: la tata di Netflix sexy, indiavolata e spassosa

la babysitter film netflix

“La babysitter” diretto da McG, disponibile su Netflix, è un riuscito mix di horror e commedia demenziale, fusi in una chiave registica molto pop. Un prodotto che non ha problemi di ritmo, appeal e divertimento, che convince per la sua anima ibrida.

Continua a leggere

El Bar di Alex De la Iglesia: paura e delirio a Madrid

el bar recensione film

“El Bar”, disponibile su Netflix, chiude lo spettatore e un manipolo di sconosciuti in un bar mentre fuori un cecchino uccide due uomini a sangue freddo. È il panico. Chi è? Dov’è? Siamo al sicuro o in trappola? Ma soprattutto, è successo davvero?

Continua a leggere

Madre! (Mother!) di Darren Aronofsky: recensione

Madre! Darren Aronofsky

Oh mamma mia! Questa l’esclamazione, sia essa di stupore o di delusione, che ogni spettatore sospira giunto in fondo a Madre! (Mother!), il nuovo attesissimo film di Darren Aronofsky, presentato con qualche fischio di troppo alla 74esima Mostra del Cinema di Venezia. Madre! (Mother!), nel bene o nel male, è un film che non lascia indifferenti. E se lo scopo […]

Continua a leggere

Bone Tomahawk: cannibal western da applausi | recensione film

Bone Tomahawk

Recensione del film Bone Tomahawk di S. Craig Zahler. Bone Tomahawk di S. Craig Zahler è ciò che vorremmo più spesso dal cinema di oggi: prendere un genere, mangiarlo, digerirlo e poi farne qualcosa di nuovo, pur non snaturando la tradizione. Bone Tomahawk è un perfetto esempio di western moderno. E ho detto moderno, non contemporaneo. Questo perché mantiene fede […]

Continua a leggere

Scappa Get Out di Jordan Peele: recensione

scappa get out

Scappa Get Out di Jordan Peele ha subito la stoffa del cult. Un thriller che mette più di un piede nell’horror con tese atmosfere da mystery. E ha più di qualcosa che strizza l’occhiolino a Black Mirror nell’analisi delle derive a cui possono arrivare certe neo-ideologie moderne, soprattutto in America. Scappa Get Out è un esordio davvero potente, che tiene […]

Continua a leggere

The boy, bambini e brividi di porcellana

the boy film

Chi non ha avuto una nonna che in camera da letto o in salotto, sul cassettone o su un armadio, conservava almeno una bambola di porcellana? E chi non aveva paura di quelle strane “piccole donne” impassibili? The boy di William Brent Bell in un certo senso va a scavare in questa nostra fobia: quella dei pupazzi. Se a questa […]

Continua a leggere

The Witch: le streghe son tornate.

the witch

Bando alle ciance e veniamo subito al dunque: The Witch di Robert Eggers è senza dubbio il migliore horror degli ultimi anni. Assolutamente riuscito sotto ogni punto di vista: regia (e non a caso ha vinto il premio per il best director al Sundance Film Festival 2015), uso del sonoro, recitazione e sceneggiatura. Quattro elementi spesso trascurati in molti horror […]

Continua a leggere

Babadook è il miglior film horror 2015

Babadook miglior film horror 2015

Fare paura al cinema è sempre più difficile. Ogni anno in sala approdano decine e decine di film horror, ma in pochi ci fanno saltare sulla poltroncina. Ecco perchè Babadook è il miglior film horror 2015. Esordio alla regia dell’attrice australiana Jennifer Kent (nota per la serie tv Murder Call, 1997-2000), è stato presentato con successo al Sundance Film Festival […]

Continua a leggere

Contagious – Epidemia mortale (Maggie), la recensione

Contagious Maggie

Schwarzenegger zombie father e zombie hunter… “Essi vivono” diceva John Carpenter nel lontano 1988 in quel suo celebre film tratto dal racconto Alle otto del mattino di Ray Nelson. “Essi con-vivono” sembrano dirci, invece, i più recenti zombie movie. Infatti, se da un lato potremmo lamentarci del fatto che “non esistono più gli zombi (e gli horror) di una volta…”, […]

Continua a leggere
1 2