The Midnight Sky di George Clooney: recensione

the midnight sky film

Recensione di The Midnight Sky di George Clooney. Già da qualche anno la fanta-scienza ha lasciato il posto alla umana-scienza. Il genere sci-fi, che un tempo fantasticava su altri mondi e altre creature possibili dentro o al limite della nostra galassia, tra realtà altre e riflessi distopici, oggi è sempre meno praticato a favore di un “genere” parallelo che nella […]

Continua a leggere

Dune di Denis Villeneuve: bello senz’anima

dune di denis villeneuve

“Dune” di Denis Villeneuve è una creatura multiforme, affascinante come una chimera, imperscrutabile come una sfinge. È un prodotto commerciale che vuole (s)fuggire (d)ai canoni del blockbuster pur mostrando i muscoli e i denti di una produzione imponente, maestosa, che lascia senza fiato.

Continua a leggere

Life – Non oltrepassare il limite: recensione

life film fantascienza

Recensione di Life – Non oltrepassare il limite di Daniel Espinosa. Il cinema di fantascienza è pieno di mostri che uccidono umani, sia in laboratori sulla terra sia in orbita. Su tutti, la mente corre immediatamente e irrimediabilmente ad Alien. Life – Non oltrepassare il limite di Daniel Espinosa si colloca in questo solco fin troppo solido e navigato, e, […]

Continua a leggere

Extinction: prospettive aliene su Netflix

extinction film netflix

È tutta una questione di prospettiva. Un sogno può così raccontare il futuro o il passato. Mentre quella che crediamo essere una premonizione è invece un ricordo. Oppure quello che crediamo essere l’alieno è il “padrone di casa”. “Extinction” è un film di fantascienza che ribalta le prospettive, nel quale gli alieni siamo noi.

Continua a leggere

Beyond the black rainbow di Panos Cosmatos: recensione

beyond the black rainbow

Recensione di Beyond the black rainbow di Panos Cosmatos. Avvertenza: ricordate di sbattere gli occhi, ogni tanto, durante la visione del film. Un’ipnosi. Pura, visiva, visuale, di quelle che esaltano le potenzialità e il potere del cinema. Beyond the black rainbow di Panos Cosmatos è un esordio da paura, impressionante, un vortice psichedelico in un film che ha molto di […]

Continua a leggere

Annientamento di Alex Garland: il diversamente uomo che cadde sulla Terra

annientamento di alex garland film netflix

“Annientamento” di Alex Garland è un film importante, uno sci-fi importante. Dietro una prima patina di film apocalittico, è un film di fantascienza che tende al filosofico-scientifico, che pone l’uomo al centro, e non l’alieno. Un film che lascia il segno.

Continua a leggere

Dark: brilla la perla nera di Netflix. Altro che Stranger Things…

Dark serie tv netflix

“Dark”, la prima serie tv tedesca di produzione originale Netflix, divora lo spettatore tra mystery spazio-temporale e thriller del paranormale. “Dark” ha coraggio da vendere, e lo spettatore se lo gode tutto. E’ la vera serie tv che non ti aspetti.

Continua a leggere

Seven Sisters: Noomi Rapace alla settima potenza

seven sisters noomi rapace

Prendete Noomi Rapace è moltiplicatela per sette. Sette sorelle gemelle. Calatele in un futuro distopico e aggiungete tanta azione. Il risultato di “Seven Sisters” è un’opera di grande intrattenimento. Puro intrattenimento. What else?

Continua a leggere

Stranger Things: recensione prima stagione e perché non vedrò la seconda

stranger things 80s movies

“Stranger Things” ha ben poco di strano e di attraente. È una dichiarazione d’amore ai classici degli anni ‘80 sul soprannaturale, ma si ferma lì, ad una “mano” del cinema che non dipinge ma si limita a riproporre una vecchia fotografia.

Continua a leggere

Blade Runner 2049: i replicanti più umani degli umani di Villeneuve

Correva l’anno 1982, al largo dei bastioni di Orione navi da combattimento andavano in fiamme e raggi B balenavano nel buio vicino alle porte di Tannhäuser. E in quell’anno Ridley Scott ci ha fatto vedere cose che noi umani (spettatori) non avevamo ancora immaginato sul grande schermo. Oggi, a 35 anni di distanza, quei momenti non sono andati perduti nel […]

Continua a leggere

Downsizing: il piccolo cinema di Alexander Payne.

downsizing

Ha aperto in tono decisamente minore, per non dire deludente, la 74esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Downsizing di Alexander Payne è un film dalle grandi potenzialità ma dalla piccola riuscita finale. Una ricchezza e una profondità di idee messe in mano al regista sbagliato. Ebbene sì, purtroppo è proprio così. Alexander Payne è il regista delle piccole […]

Continua a leggere

Alien: Covenant di Ridley Scott, mostro vecchio non fa buon brodo

Alien Covenant foto

Di quanto si può allungare il brodo (di Alien) prima che diventi un’acquetta con poca sostanza? Anno 2104. L’astronave madre Covenant è in viaggio, con più di 2000 coloni, embrioni umani di seconda generazione ed equipaggio, verso una nuova casa: il pianeta Origae-6. Un’imprevedibile tempesta di neutrini, però, la porterà all’incontro con gli xenomorfi più famosi e amati del cinema. […]

Continua a leggere

Rogue One – A Star Wars Story: ecco perchè non mi è piaciuto. [spoiler]

rogue one star wars

N.B.: tutto quello che leggerete è scritto a malincuore. Correva l’anno 1977 quando nelle sale di tutto il mondo uscì il primo Star Wars, passato poi alla storia come Star Wars IV – Una nuova speranza. A 40 anni di distanza, dopo la trilogia originale (IV, V e VI), la trilogia prequel (I-II-III) e il recentissimo Episodio VII – Il […]

Continua a leggere

The Bad Batch di Ana Lily Amirpour: recensione

the bad batch

C’è sempre una mela marcia. Talvolta anche cesti interi di mele malandate. Come nel caso dei protagonisti di The Bad Batch (ossia il lotto difettoso), opera seconda della regista Ana Lily Amirpour che aveva già colpito nel segno con A girl walks home alone at night. Invece ben più maturata e saporita è proprio la regia della giovane cineasta iraniana, […]

Continua a leggere

Arrival di Denis Villeneuve: incontri ravvicinati di un nuovo tipo.

arrival villeneuve

Chi siamo, dove andiamo, da dove veniamo. Noi, gli uomini. Chi sono, dove vanno, da dove vengono. Loro, gli alieni. Arrival di Denis Villeneuve è un film di fantascienza “ribaltato”, che col pretesto degli alieni parla degli uomini, di noi uomini. E questo punto di novità già vale il prezzo del biglietto di un film assolutamente atipico nel genere, un […]

Continua a leggere

Interstellar: Nolan porta il cinema nello spazio fra gli spazi

interstellar

Attenzione: il post potrebbe contenere alcuni piccoli spoiler. Se quindi non avete ancora visto il film, salvatevelo nei preferiti e poi tornate a leggerlo!  Nel finale del quarto e ultimo film della saga di Indiana Jones, una volta che gli alieni son partiti, il protagonista domanda al professore dove siano andati. Il professore gli risponde che non sono andati nello […]

Continua a leggere

Edge of Tomorrow: l’eterno ritorno di Tom Cruise | recensione film

edge of tomorrow film

Recensione del film Edge of Tomorrow – Senza domani di Doug Liman, con Tom Cruise e Emily Blunt. Correva l’anno 1997 quando Starship Troopers – Fanteria dello spazio di Paul Verhoeven invase le nostre sale cinematografiche. Oggi è un cult del genere fantascienza. Ad esso s’ispira Edge of Tomorrow di Doug Liman (director del primo The Bourne Identity). Lo sfondo […]

Continua a leggere

Gravity: stiloso e tronfio “2013 – Odissea nello spazio”

gravity film nello spazio

Tanto sublime il piano sequenza iniziale quanto tronfia la scena finale. Gravity di Alfonso Cuaron si muove tra questi due estremi, sineddoche dell’apice e del punto morto inferiore di un film sci-fi che di fantascienza ha ben poco, solo l’ambientazione galattica, mostrandosi più come un film di sopravvivenza ambientato al di là dell’atmosfera. L’apice è la regia di Cuaron. Ma […]

Continua a leggere

Cloud Atlas, ovvero il montaggio delle attrazioni

tom hanks in cloud atlas

Il trio Wachowski Bros/Tom Tykwer porta il cinema al suo livello più puro ed estremo, unico vero linguaggio, insieme alla letteratura (e non è un caso che il film prenda le mosse dal romanzo omonimo di David Mitchell), capace di condurci – occhi, anima e cuore – a zonzo nel tempo e nello spazio. Tramite il montaggio, che il buon […]

Continua a leggere

In Time, tempo sprecato?

film in time con justin timberlake

Il tempo è denaro. Il tempo è vita. Il tempo è tutto. Questo il credo che impera in un futuro non troppo lontano, dove uomini e donne sono geneticamente programmati per raggiungere i 25 anni. Poi sarà quel che sarà; tutto dipende dai soldi che hai, alias tempo per vivere. A ricordare quest’ultimo “particolare” ci pensa un timer verde fluorescente […]

Continua a leggere