Veloce come il vento: la recensione

Veloce come il vento

Non ricordo grossi film italiani sulle auto da corsa. E questo è già il primo pregio di Veloce come il vento di Matteo Rovere. Di essere diverso, inusuale, e per questo originale nel panorama del cinema made in Italy.  Nella patria dei circuiti di Imola e di Monza, della Ferrari e della Lamborghini, Veloce come il vento ci sta come […]

Continua a leggere

Rush: il lato epico di una storia vera

film Rush di Ron Howard

“Metto in conto il 20% di possibilità di morire, di più non lo accetto” ripete continuamente il saggio e disciplinato Niki Lauda interpretato da Daniel Bruhl. Per Ron Howard invece, nel girare un film sul memorabile antagonismo Hunt-Lauda, la percentuale di rischio d’uscire fuori strada era assai maggiore. Poteva sbandare a destra verso uno sterile “biopic di coppia” o cappottarsi […]

Continua a leggere

Cars: la Pixar a tutto gas!

Miglior film d’animazione ai Golden Globe 2007, Cars – Motori ruggenti è l’ennesima perla per il grande schermo firmata dalla Disney-Pixar di John Lasseter. Saetta McQueen è la più fulgida promessa tra le auto da corsa della Piston Cup americana. E’ determinato, grintoso, rombante, ma anche egoista, arrogante, presuntuoso. Durante il trasferimento in California, dove si disputa una storica finale a tre, […]

Continua a leggere

Drive: capolavoro sì, capolavoro no, capolavoro boh…

Capolavoro si nasce o si diventa? Drive è uscito nelle nostre sale come un annunciato, acclamato e insignito capolavoro, forte del meritatissimo premio alla miglior regia a Cannes 2011. Ma è davvero un capolavoro? E soprattutto su quali basi possiamo o meno definire una pellicola un masterpiece? Rispondere a questa domanda in merito a Drive mi rimane un po’ difficile. […]

Continua a leggere