Un amico straordinario con Tom Hanks: recensione

un amico straordinario

Recensione di Un amico straordinario con Tom Hanks. Un film di una semplicità disarmante. E proprio per questo Un amico straordinario è un’opera straordinaria. Tutto è così umile, pacato, ordinato, tanto che tutta questa “gentilezza filmica” ci stordisce se rapportata ai continui toni urlati, smodati, a tratti disumani a cui ci ha abituato la televisione. Quella stessa tv attraverso la […]

Continua a leggere

Rifkin’s Festival: il Woody Allen più cinefilo e leggero, anzi leggerissimo

rifkin's festival

Recensione di Rifkin’s Festival di Woody Allen. Lo dico subito: non sono un fan di Woody Allen. Il suo humor non mi ha mai convinto. Anche se gli riconosco di avvicinarsi alla genialità. Di fronte alle opere degli ultimi dieci anni ho come l’impressione che siano tutte lo stesso film, che Allen (ab)usi di un repertorio vecchio e invecchiato, trito […]

Continua a leggere

Alice e il sindaco di Nicolas Pariser: recensione film francese

alice e il sindaco

Recensione di Alice e il sindaco di Nicolas Pariser, film disponibile su Amazon Prime Video. “Sono anni che non penso più”. Il potere delle idee, le idee al potere. Si può fare politica con la testa vuota, andando avanti per inerzia, come una macchina senza benzina su una strada leggermente inclinata? Il sindaco Paul Theraneau (Fabrice Luchini) è arrivato ad […]

Continua a leggere

Easy Living – La vita facile di Orso e Peter Miyakawa: recensione

easy living

Viviamo circondati da confini: geografici, fisici, morali, spirituali. Ma cosa accade quando proviamo a oltrepassarli, infrangerli, guardando oltre il nostro ombelico, la nostra frontiera? “Easy Living – La vita facile” dei fratelli Orso e Peter Miyakawa è un piccolo film che mette in dialogo tre solitudini per permettere ad una quarta di non essere più tale.

Continua a leggere

Lucky di John Carroll Lynch: la recensione

Lucky film

Recensione di Lucky di John Carroll Lynch. Lucky è sempre stato sano come un pesce, pur fumando e bevendo a volontà. Fa esercizio fisico ogni giorno, yoga, cammina, insomma si tiene attivo. E non è da poco alla soglia del novant’anni. Poi un giorno ha un mancamento, cade a terra, e fa degli esami per vedere se è tutto a […]

Continua a leggere

Mistress America di Noah Baumbach: la recensione

film mistress america

Recensione di Mistress America di Noah Baumbach. – Sei divertente perché non sai di esserlo. – Lo so che sono divertente, non c’è niente che non sappia di me. Per questo motivo non vado in terapia. È solo una delle frasi mantra, portanti, auto-ironiche, che assolutamente (non) si prendono sul serio di Mistress America, ennesima perla del più stravagante e […]

Continua a leggere

L’ospite di Duccio Chiarini: la recensione del film passato al TFF 36

L'ospite di Duccio Chiarini

Una piccola grande perla della commedia italiana recente, abile nel mettere a fuoco quella fetta di trenta-quarantenni insoddisfatti, incompleti, incompresi, che nell’Italia allo sbando di oggi non riescono a trovare il proprio posto nel mondo. Quasi una “commedia sociologica”.

Continua a leggere

Atypical: recensione prima e seconda stagione della serie Netflix

Atypical serie tv Netflix

Per “Atypical”, nata dalla brillante mente di Robia Rashid, si può provare solo amore totale, incondizionato, come di fronte ad una folle cotta giovanile. La chiave vincente? La sua semplice profondità e la sua profonda semplicità. Una delle migliori serie di Netflix.

Continua a leggere

Private Life: su Netflix i genitori a tutti i costi di Tamara Jenkins

private life film su netflix

Cosa si è disposti a fare pur di diventare genitori? Andate a chiederlo a Richard (Paul Giamatti) e Rachel (Kathryn Hahn), che raggiunta la soglia dei quarant’anni non si sono ancora rassegnati all’idea di non avere un pargolo. È “Private Life” su Netflix.

Continua a leggere

Grandma di Paul Weitz: la nonna rock che tutti vorrebbero

grandma film netflix

“Grandma”, disponibile su Netflix, è una sorpresa. Una storia piccola ma non insignificante, semplice ma non sempliciotta né semplicistica. Protagonista e mattatrice assoluta è Lily Tomlin nei panni di Elle, nonna senza freni in un road movie intimista.

Continua a leggere

Wonder: con Julia Roberts oltre il “casco” delle nostre imperfezioni

wonder film julia roberts

“Wonder” è il classico film fatto a misura di bambino, l’ode alla diversità di Stephen Chbosky. Racconto di formazione chiaro e sincero nelle intenzioni, ha il duplice pregio di non cedere quasi mai al patetico e al ricattatorio sentimentalismo.

Continua a leggere

Il premio: Alessandro Gassmann (e ciascuno di noi) in viaggio con papà

il premio film recensione alessandro gassmann

“Il premio” di Alessandro Gassmann è un film fresco, garbato, che dispensa pillole di riflessione tra un sorriso e l’altro. Un film sui rapporti familiari con un’impronta autobiografica che sa diluirsi fino a dissolversi e parlare a ciascuno di noi.

Continua a leggere

Final Portrait di Stanley Tucci: un incompiuto ritratto d’artista

final portrait film stanley tucci su giacometti

Scritto da Biancamaria Majorana. Presentato al 35esimo Torino Film Festival, “Final Portrait” riporta Stanley Tucci dietro la macchina da presa per raccontarci il genio contraddittorio del pittore e scultore italo-svizzero Alberto Giacometti.

Continua a leggere

The Meyerowitz Stories: il (dis)lessico famigliare di Noah Baumbach

The Meyerowitz Stories film

“The Meyerowitz Stories” è una commedia sulla famiglia che diverte pur con la giusta punta di amarezza sulla lingua di ogni personaggio. Sebbene ciascuno sia chiamato a far suonare la propria campana, il risultato è un film corale quasi perfetto.

Continua a leggere

Tito e gli alieni: incontri ravvicinati tra Eduardo e l’indie americano

tito e gli alieni film paola randi

“Tito e gli alieni”, allo stesso tempo commedia e film di fanta-scienza dei sentimenti, strappa grandi risate ma anche grandi lacrimoni. Un film piccolo piccolo dal cuore grande grande, che entra in punta di piedi, facendo un piacevole rumore.

Continua a leggere

Ritorno in Borgogna, parabola della vigna e della famiglia

ritorno in Borgogna recensione film

La famiglia è come una vigna. Mette radici profonde, lega alla terra dove si è nati, dura più di una vita. La famiglia affronta le stagioni del tempo e del sentimento, il caldo euforico della gioventù, la fresca mitezza di una nuova speranza, l’umidità di legami che arrugginiscono, il freddo pungente di un lutto. Ritorno in Borgogna di Cédric Klapisch […]

Continua a leggere

Ella e John – The Leisure Seeker: recensione

ella e john the leisure seeker

Scritto da Biancamaria Majorana. Dopo il successo de La Pazza Gioia, per Paolo Virzì un altro road movie: Ella e John – The Leisure Seeker, tratto dall’omonimo romanzo di Michael Zadoorian (tradotto in italiano col titolo In viaggio contromano), presentato in concorso all’ultima Mostra del Cinema di Venezia. Stavolta, però, non sono i panorami della Versilia, tanto cari al regista […]

Continua a leggere
1 2 3 4