Cose dell’altro mondo: la recensione

Cose dell’altro mondo

Toni da commedia per contenuti da dramma. Personaggi da Lega Nord per morali da gente di (centro)sinistra. Francesco Patierno mischia dolce e salato, caramello e limone, in una soluzione che però non è né carne né pesce. Insomma, Cose dell’altro mondo non graffia. E qui sta il problema. Anche l’idea di fondo (un’imprenditore xenofobo invoca una sorta di maledizione sulla […]

Continua a leggere

La donna della mia vita

La mamma è sempre la mamma. Anche quando è impicciona, invadente, pressante, factotum, burattinaia e artefice di etichette sui destini dei suoi figli. E’ questo lo spunto alla base de La donna della mia vita di Luca Lucini. Un’idea che viene palesata con forza nella prima sequenza, perduta nella fase centrale, e riaffermata con chiarezza in un happy ending a […]

Continua a leggere

Vicky Cristina Barcelona: diversamente Woody Allen

Di Woody Allen? No, non può essere di Allen! Invece sì, è proprio suo! Vicky Cristina Barcelona non sembra un film del buon vecchio Woody. Una volta tanto non è necessario spararsi lattine di Red Bull a manetta per arrivare ai titoli di coda. Perchè il menage à trois (o forse è meglio dire à quatre) alla base del plot […]

Continua a leggere

Scialla!: la recensione

scialla film

Un plebiscito. La Sala Grande della 68esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia ha accolto con una standing ovation e applausi scroscianti “Scialla!”, l’opera prima di Francesco Bruni che ha aperto la sezione Controcampo Italiano. Dopo una reazione del genere la domanda è: esagerazione o è tutto meritato? La risposta esatta è la seconda. Perché Scialla! diverte e fa lievemente riflettere, mette […]

Continua a leggere

Basilicata coast to coast: on the road all’italiana | recensione film

Basilicata coast to coast film

Recensione del film Basilicata Coast to Coast di Rocco Papaleo, con Giovanna Mezzogiorno, Alessandro Gassman e Max Gazzè. Abbandonando l’abusata ambientazione domestica nella quale si è accasciato il cinema italiano degli ultimi anni, Basilicata coast to coast inforca con coraggio l’inusuale strada del road movie tanto da essere un Easy rider nostrano. Il provincialismo è il vero punto di forza […]

Continua a leggere

C’è chi dice no: la commedia che dichiara guerra ai raccomandati

c'è chi dice no film

Max è un rampante giornalista che ama il suo mestiere, Samuele un preparato assistente universitario di diritto penale e Irma una brava dottoressina di reparto. Tre amici, ex compagni di classe, affetti dallo stesso male: il loro talento viene sistematicamente oscurato dal raccomandato figlio di papà di turno. Ma per la serie “l’unione fa la forza”, mettono su il movimento […]

Continua a leggere

Se sei così ti dico sì: non è la solita commedia italiana

se sei così ti dico sì piero cicala

Recensione del film Se sei così ti dico sì. Sin da piccoli ci insegnano che non si giudica un libro dalla copertina. Copertina che nel caso di Se sei così ti dico sì fa rima con titolo, locandina, attrice protagonista. Si deve gettare il cuore e l’occhio oltre un titolo da fiction di bassa lega per famigliole Barilla riunite sul […]

Continua a leggere

Immaturi di Paolo Genovese: la recensione

immaturi film

Recensione di Immaturi di Paolo Genovese. Molte commedie italiane degli ultimi anni sono affette da una sindrome incurabile: avere un buono spunto di fondo e non saperlo sviluppare. Immaturi di Paolo Genovese rientra in questo calderone di commedie sprecone. Perché anche in questo caso siamo di fronte ad un’idea carina, ovvero la ripetizione dell’esame di maturità di un gruppo di […]

Continua a leggere

Il buongiorno del mattino: recensione del film

Il buongiorno del mattino film

Recensione di Il buongiorno del mattino di Roger Mitchell. La giovane, bella e brava produttrice televisiva Becky Fuller (Rachel McAdams), appena licenziata da un programma di news locale, viene assunta a “Daybreak”, show mattutino con scarsa audience. Alla conduzione c’è Colleen Peck (Diane Keaton), ex miss bellezza pronta a tutto pur di non perdere la sua posizione di “prima donna”. […]

Continua a leggere

Jack goes boating di Philip Seymour Hoffman: recensione

Jack Goes Boating film

Recensione di Jack goes boating, unico film diretto da Philip Seymour Hoffman. Jack (P. S. Hoffman) è un ragazzone impacciato che guida limousine. Ha avuto qualche storia d’amore nella sua vita, ma non è certamente un latin lover. Connie (Amy Ryan) è una timida fanciulla che lavora in un’impresa di pompe funebri. E aspetta l’uomo della sua vita. Due single […]

Continua a leggere

Potiche – La bella statuina di Francois Ozon: recensione

potiche la bella statuina film

Recensione di Potiche – La bella statuina di Francois Ozon. Suzanne (Catherine Deneuve) è sposata con Robert Pujol (Fabrice Luchini), ricco e scorbutico imprenditore di provincia arido nei rapporti umani dentro e fuori le mura di casa. Il marito non le fa mancare niente, ma la tratta come una poco di buono, una donna priva di carattere, una “bella statuina”. […]

Continua a leggere
1 4 5 6