Sanctorum di Joshua Gil: la recensione

Sanctorum film

Recensione di Sanctorum di Joshua Gil. Scritta da Vanessa Forte. In una piccola città in mezzo ai boschi vivono una madre e suo figlio Erwin. La loro quotidianità è sconvolta quando la cittadina diventa lo scenario dello scontro tra militari governativi e cartelli del narcotraffico. Mancando soldi e lavoro, la giovane madre, come altri contadini, è costretta a sbarcare il […]

Continua a leggere

Extinction: prospettive aliene su Netflix

extinction film netflix

È tutta una questione di prospettiva. Un sogno può così raccontare il futuro o il passato. Mentre quella che crediamo essere una premonizione è invece un ricordo. Oppure quello che crediamo essere l’alieno è il “padrone di casa”. “Extinction” è un film di fantascienza che ribalta le prospettive, nel quale gli alieni siamo noi.

Continua a leggere

Seven Sisters: Noomi Rapace alla settima potenza

seven sisters noomi rapace

Prendete Noomi Rapace è moltiplicatela per sette. Sette sorelle gemelle. Calatele in un futuro distopico e aggiungete tanta azione. Il risultato di “Seven Sisters” è un’opera di grande intrattenimento. Puro intrattenimento. What else?

Continua a leggere

Madre! (Mother!) di Darren Aronofsky: recensione

Madre! Darren Aronofsky

Oh mamma mia! Questa l’esclamazione, sia essa di stupore o di delusione, che ogni spettatore sospira giunto in fondo a Madre! (Mother!), il nuovo attesissimo film di Darren Aronofsky, presentato con qualche fischio di troppo alla 74esima Mostra del Cinema di Venezia. Madre! (Mother!), nel bene o nel male, è un film che non lascia indifferenti. E se lo scopo […]

Continua a leggere

Inferno, sotto la “maschera” di Firenze niente (o quasi)

inferno tom hanks

Tanto tuonò che piovve. Denaro a palate su Ron Howard e Tom Hanks. Inferno era senza dubbio il film più atteso di questo autunno e il pubblico non ha tardato ad accalcarsi. Infatti, solo nel primo weekend di programmazione, l’incasso al botteghino italiano ha toccato quota 4 milioni e mezzo di euro. Anche a causa della location che abbraccia più […]

Continua a leggere

Contagious – Epidemia mortale (Maggie), la recensione

Contagious Maggie

Schwarzenegger zombie father e zombie hunter… “Essi vivono” diceva John Carpenter nel lontano 1988 in quel suo celebre film tratto dal racconto Alle otto del mattino di Ray Nelson. “Essi con-vivono” sembrano dirci, invece, i più recenti zombie movie. Infatti, se da un lato potremmo lamentarci del fatto che “non esistono più gli zombi (e gli horror) di una volta…”, […]

Continua a leggere

World War Z: zombie di tutto il mondo, unitevi!

World War Z elicottero

Corri Forster, corri! Ma anche tu, Brad, corri, corri più che puoi! World War Z è una corsa continua, senza sosta, senza tregua, contro il tempo, ovviamente per salvare il mondo. Da un’invasione di zombie. Ebbene sì, da una sommossa mondiale di zombie, che però stavolta non risorgono dai morti, ma diventano non-morti per aver contratto un virus infetto. Prodotto […]

Continua a leggere

Godzilla (2014): sessant’anni e non sentirli

godzilla

Dal 1954, anno del primo “esemplare” diretto da Ishiro Honda, nella storia del cinema si sono susseguiti una trentina di film giapponesi su Godzilla. A questi nel 1998 si è aggiunto il remake americano di Roland Emmerich. E oggi, a 60 anni di distanza dal primo lucertolone gigante, Gareth Edwards ha riportato nuovamente sul grande schermo uno dei mostri più […]

Continua a leggere

Into the storm: il ritorno dei film catastrofici

into the storm

Gli anni Novanta sono stati anni trionfanti per i film catastrofici, quei film che ti tengono col fiato sospeso per tutta la durata della pellicola in attesa che il pianeta o la città di turno vengano salvati da una distruzione parziale o totale. Un emblema di quegli anni sono i mitici Twister di Jan De Bont o Deep impact di […]

Continua a leggere

Noah: kolossal biblico ai confini del fantasy

Noah film

Al mio segnale scatenate il diluvio! Sarebbe piaciuto all’indimenticabile e indimenticato Massimo Decimo Meridio riproporre, leggermente parafrasata, la sua battuta più nota in Noah di Darren Aronofsky, in cui l’ex gladiatore Russell Crowe interpreta il servo di Dio che traghettò tutte le specie viventi verso un “nuovo mondo”. Il regista de Il cigno nero ci propone un film biblico assolutamente […]

Continua a leggere

Apes Revolution: l’esercito delle 12mila scimmie · recensione

apes revolution

Recensione di Apes Revolution, film di Matt Reeves, con Andy Serkis e Gary Oldman. Scimmie parlanti armate e a cavallo. Alla faccia del pollice opponibile. I primati di Apes Revolution sono sostanzialmente dei robusti umani, figli di un virus creato dagli uomini che li ha resi più evoluti del previsto. Se lasciate in pace se ne starebbero tranquille nel loro […]

Continua a leggere

Transformers 4: non il solito fracassone di Michael Bay

transformers 4

[Piccola premessa: non amo il genere in questione e ho visto solo il primo episodio, ma a breve recupererò anche il secondo e il terzo…] Il passato è storia, il presente è passato, il futuro è ora. Michael Bay anno zero. Il regista californiano mette un punto forte in quel genere trasversale che mischia action, disaster, alien e fracassone movie […]

Continua a leggere

La cinquième saison, la fine delle stagioni nel film di Brosens e Woodworth

E se il 21 dicembre 2012 profetizzato dai Maya fosse La cinquième saison di Peter Brosens e Jessica Woodworth? Cosa accadrebbe se lo “Zio Inverno” decidesse di non cedere il passo alla primavera? Da questo originale spunto nasce uno dei più interessanti e curiosi film presentati in concorso a Venezia 69. Tutto ha inizio con un Guy Fawkes di paglia […]

Continua a leggere

First winter. Un survival movie minimalista

Il recente cinema apocalittico e post-apocalittico americano ci ha abituato ad opere fracassone e spettacolari (The day after tomorrow), con creature mostruose e imbufalite (Io sono Leggenda) o umani dall’anima mostruosa (The Road), per di più di ambientazione urbana (Vanishing on 7th Street). First winter dell’esordiente Benjamin Dickinson è una piacevole, necessaria e ben accetta variazione sul tema, una pecora […]

Continua a leggere