Dune di Denis Villeneuve: bello senz’anima

dune di denis villeneuve

“Dune” di Denis Villeneuve è una creatura multiforme, affascinante come una chimera, imperscrutabile come una sfinge. È un prodotto commerciale che vuole (s)fuggire (d)ai canoni del blockbuster pur mostrando i muscoli e i denti di una produzione imponente, maestosa, che lascia senza fiato.

Continua a leggere

Freaks Out di Gabriele Mainetti: recensione film

Freaks Out film Mainetti

Recensione di Freaks Out di Gabriele Mainetti. Freaks Out segna un punto di non ritorno, o forse un picco che non sarà più raggiunto, almeno in tempi brevi, nel cinema italiano. Un’opera che è un vero unicum, anzi un monstrum a livello produttivo per il cinema nostrano. Ha avuto, infatti, vari problemi finanziari e una gestazione lunghissima costata milioni di […]

Continua a leggere

The Mandalorian: la serie tv che rianima Star Wars

the mandalorian serie tv

Dalla caporetto del nono e ultimo episodio di Star Wars, “L’Ascesa di Skywalker”, si alzava chiarissimo un segnale: che la saga di Guerre Stellari è al capolinea, mentre l’universo Star Wars ha ancora molto da dare al cinema e ai milioni di fan sparsi in tutto il mondo.

Continua a leggere

Star Wars IX – L’Ascesa di Skywalker: recensione

Star Wars - L'Ascesa di Skywalker

“Star Wars IX – L’Ascesa di Skywalker” è una (sonora e rovinosa) caduta per la saga più amata della storia del cinema. È inutile nascondersi dietro un dito: l’episodio IX lascia ben poco allo spettatore se non un grosso “mah!” intorno alla riuscita del film. E la colpa è solo in apparenza di  J.J.Abrams.

Continua a leggere

Outlaw King – Il re fuorilegge: recensione film su Netflix

Outlaw King – Il re fuorilegge

Non si può certo dire che David Mackenzie manchi di coraggio. Prendere le mosse dagli eventi narrati nella sequenza finale di “Braveheart” di Mel Gibson, e quindi in un certo senso esserne il sequel, è un rischio di non poco conto. Ma “Outlaw King” ne esce a testa alta.

Continua a leggere

Raiders! The story of the greatest fan film ever made: recensione

Raiders documentario netflix

“Il cinema non è un pezzo di vita, è un pezzo di torta”. Così diceva Alfred Hitchcock. Ma ne siamo proprio sicuri? Dopo aver visto “Raiders! The story of the greatest fan film ever made” si è portati a credere che sia anche un pezzo di vita, lungo tutta un’infanzia e qualcosa di più.

Continua a leggere

Toy Story 4: non ci sono più i giocattoli di una volta

toy story 4

Poche saghe nella storia dei film d’animazione hanno fatto breccia nel nostro cuore come “Toy Story”. Il motivo? Semplice: perché vanno a colpire i ricordi di ciascuno di noi, quelli legati all’infanzia, al tempo in cui giocattoli inanimati prendevano vita e voce nella nostra fantasia.

Continua a leggere

Stranger Things: recensione prima stagione e perché non vedrò la seconda

stranger things 80s movies

“Stranger Things” ha ben poco di strano e di attraente. È una dichiarazione d’amore ai classici degli anni ‘80 sul soprannaturale, ma si ferma lì, ad una “mano” del cinema che non dipinge ma si limita a riproporre una vecchia fotografia.

Continua a leggere

Captain Fantastic di Matt Ross, la recensione

captain fantastic film

Nel cuore di una foresta dello Stato di Washington, sei fratelli passano le giornate allenandosi fisicamente e intellettualmente sotto lo sguardo attento del padre Ben Cash (Viggo Mortensen). La morte della moglie Leslie (Trin Miller), avvenuta dopo un lungo ricovero, costringe tutta la famiglia a lasciare i protettivi boschi e ad intraprendere, per partecipare alle esequie volute dal ricco padre […]

Continua a leggere

Rogue One – A Star Wars Story: ecco perchè non mi è piaciuto. [spoiler]

rogue one star wars

N.B.: tutto quello che leggerete è scritto a malincuore. Correva l’anno 1977 quando nelle sale di tutto il mondo uscì il primo Star Wars, passato poi alla storia come Star Wars IV – Una nuova speranza. A 40 anni di distanza, dopo la trilogia originale (IV, V e VI), la trilogia prequel (I-II-III) e il recentissimo Episodio VII – Il […]

Continua a leggere

Netflix e le serie tv Marvel: la recensione

Guest post scritto da Fabio Raffo redattore per il sito Action Parallèle Da circa due anni Netflix ha lanciato la produzione di series legate all’universo Marvel: l’idea si è rivelata un enorme successo sia in termini commerciali sia soprattutto in termini di resa dei prodotti. Il progetto, piuttosto ambizioso, prevede quattro serie su quattro supereroi (nell’ordine di produzione, Daredevil, Jessica Jones, […]

Continua a leggere

Fantasticherie di un passeggiatore solitario: recensione film

fantasticherie di un passeggiatore solitario

Recensione del film Fantasticherie di un passeggiatore solitario di Paolo Gaudio: un esordio coraggioso che, ricorrendo a live action e stop motion, dà fondo e forma alle più profonde potenzialità del cinema di reinventare la realtà. “Mi sembra che tutto il cinema sia fatto della stessa materia dei sogni”. Parola di Bernardo Bertolucci. E il giovanissimo Paolo Gaudio, classe 1981, sembra […]

Continua a leggere

Minions, attenti a quei tre: Kevin, Stuart e Bob

Minions il film

Piccoli, gialli e spassosi, i Minions sono forse il caso più lampante di co-protagonisti che hanno letteralmente oscurato i protagonisti ufficiali del film, in questo caso dei due Cattivissimo Me. Amore a prima vista, sono diventati le vere star dell’animazione più recente, capaci di spingere grandi e piccini ad andare al cinema non per vedere la nuova avventura di Gru, […]

Continua a leggere

Ant-Man: tesoro, mi si sono ristretti i supereroi!

Ant Man

Se Peter Parker veniva punto da un insetto per trasformarsi in Spider-Man, Scott Lang si riduce alle dimensioni di un insetto per diventare Ant-Man. La dodicesima creazione per il grande schermo del Marvel Cinematic Universe è “fuori” il più piccolo dei super-eroi, ma “dentro” più grande di molti suoi predecessori. Infatti Ant-Man, proprio come il suo protagonista, è solo a […]

Continua a leggere

Jurassic World: vintage park delle meraviglie.

jurassic world

Avevo 5 anni quando nel 1993 uscì al cinema Jurassic Park di Steven Spielberg. Ero troppo piccolo per vederlo e i miei genitori non mi portarono in sala. Anche ad oggi pagherei un occhio della testa per vedere quel film e quei lucertoloni sul grande schermo. A 22 anni di distanza da un film che ha segnato un’epoca e l’immaginazione […]

Continua a leggere
1 2