7500: paura ad alta quota con Joseph Gordon-Levitt

Recensione di 7500, film con Joseph Gordon-Levitt, disponibile su Amazon Prime Video.

7500 film su amazon prime videoFuori tempo massimo ma anche estremamente moderno. Disponibile su Amazon Prime Video, 7500, film d’esordio di Patrick Vollrath, che vede il ritorno alla recitazione di Joseph Gordon-Levitt dopo quattro anni sabbatici, mescola input diversi: il genere di “film catastrofici” ambientati su un aereo di gran voga negli anni Novanta, un’unica ambientazione ovvero la ristretta cabina di pilotaggio (e la telecamera/occhio sulla sua “anticamera”), un contesto mai così attuale come la sicurezza negli aeroporti e il pericolo del terrorismo capace di sfoderare il suo braccio violento anche privo di armi.

7500 è una scarica ansiogena di adrenalina pura, che coinvolge e spaventa, dichiarando, sin dalla prima sequenza, il proprio intento di denuncia sulla tanto sbandierata sicurezza pubblica. Terrore e terrorismo s’incuneano subito nelle pieghe del film e all’istante ci fanno percepire un robusto magone alla bocca dello stomaco.

Teso, disperato, votato all’azione, anche della parola che si fa dolore fisico, 7500 è la giusta commistione di cinema commerciale e sguardo personale. Ed entra con merito in quella cerchia di film ambientati in una stanza o quasi (su questo tema abbiamo dedicato un intero post).
Certo non è privo di pecche, una in particolare, una caduta di stile francamente evitabile: la telefonata del terrorista alla mamma quando sente la morte vicina. Un passo falso preannunciato, spia di una sceneggiatura che ha avuto paura di essere troppo dura, aggressiva, feroce. Un tentativo di smussare i toni che toglie vigore al film.

Per il resto, 7500 è un prodotto di ottima fattura, molto orientato verso le performance degli attori che plasmano pienamente la storia. In primis, quella di Joseph Gordon-Levitt che torna ai livelli di 50 e 50.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.